errore di posizione

errore di posizione
позиционная погрешность

Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Смотреть что такое "errore di posizione" в других словарях:

  • prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …   Enciclopedia Italiana

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • trasposizione — tra·spo·si·zió·ne s.f. CO 1. il trasporre, l essere trasposto; modificazione, cambio di posizione tra due o più elementi di una serie ordinata 2. rielaborazione, adattamento di un opera, di un testo per adeguarlo a una forma espressiva diversa:… …   Dizionario italiano

  • lo — art.det.m.sing., pron.pers. di terza pers.m.sing. FO I. art.det.m.sing. I 1. si usa, con le stesse funzioni di il, davanti a vocaboli maschili singolari che cominciano per vocale, semivocale, s seguita da consonante, x, z, pn, ps, gn, bd, cn: l… …   Dizionario italiano

  • stare — stà·re v.intr. (io sto; essere) FO 1. di qcn., restare in un luogo senza muoversi o allontanarsi: sta qui ad aspettarmi, starò da lui solo pochi minuti; è stato in ufficio, a casa tutto il giorno; anche ass.: volete andare o state ancora un po ?; …   Dizionario italiano

  • cadere — /ka dere/ v. intr. [lat. cadĕre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. caddi, cadésti, ecc.; fut. cadrò, ecc.; condiz. cadrèi, ecc.; nell uso ant. e lett., si ha in alcune forme il tema cagg ;pres. cong. càggia, ger. caggèndo ; aus. essere ). 1.… …   Enciclopedia Italiana

  • sopra — {{hw}}{{sopra}}{{/hw}}o (lett.) sovra A prep. 1 Indica una posizione più elevata rispetto a qlco.: metti un coperchio sopra la pentola; mettiti il cappotto sopra le spalle; sono al di sopra di ogni sospetto; CONTR. Sotto. 2 Indica il disporsi di… …   Enciclopedia di italiano

  • piede — / pjɛde/ s.m. [lat. pes pĕdis ]. 1. (anat.) [l ultimo segmento dell arto inferiore dell uomo e di altri animali] ▶◀ Ⓖ (fam.) fetta, Ⓖ (poet.) pianta, Ⓖ (ant.) piota, [di alcuni animali] zoccolo. ⇑ estremità. ● Espressioni: fig., gettarsi ai piedi …   Enciclopedia Italiana

  • metafora —    metàfora    (s.f.) Nelle teorie linguistiche classiche la metafora è un proble­ma di linguaggio per cui un espressione linguistica (di solito letteraria o poetica) è caratterizzata da una o più parole che appartengono ad un certo contesto e… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • margine — màr·gi·ne s.m., s.f. AU 1. s.m., parte estrema di una superficie, che ne costituisce il tratto terminale, la delimitazione: i margini di un bosco, di una piazza; orlo, bordo, ciglio: margine di una rupe; i margini di una ferita, i lembi, i labbri …   Dizionario italiano

  • prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …   Dizionario italiano


Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»